Blog

Assegnare i compiti ai membri del team

Ogni messaggio che scrivi in pageplanr può essere trasformato in un compito che può essere assegnato direttamente a un membro specifico del team. Il vantaggio di lavorare con i compiti è duplice: i compiti sono evidenziati con un marcatore rosso in ogni elenco di messaggi, così puoi vedere a colpo d’occhio cosa c’è da fare. E ogni membro del team ottiene una lista di tutti i compiti nel suo profilo, dove i compiti possono essere contrassegnati come fatti con un clic del mouse.

Prima trasformiamo il messaggio in un compito. Questo si fa mettendo i due punti davanti a una parola. Così il messaggio “martin can u plz rewrite the intro” diventerebbe un compito inserendo un due punti prima di “rewrite”: “martin can u plz :rewrite the intro”.

Fondamentalmente, non importa dove metti i due punti - qualsiasi messaggio con i due punti è considerato un compito. Ma se metti i due punti subito prima della parola che descrive il compito, è molto più comprensibile per i membri del tuo team.

Ora che abbiamo il nostro compito, assegniamolo a un membro del team. Questo è proprio come la creazione del compito, è solo necessario aggiungere un prefisso al nome del membro del team con un segno @. Quindi il messaggio finale sarebbe così: ”@martin can u plz :rewrite the intro”.

Ora questo messaggio non solo ha più significato nella timeline dei messaggi, ma appare anche come un’attività spuntabile nel profilo di Brian.

Invece di scrivere il nome di un membro, puoi anche semplicemente selezionare il nome del membro dal menu a discesa a sinistra della voce del messaggio.

Suggerimento extra: puoi naturalmente rivolgerti a diversi membri del team con il tuo messaggio, ad esempio “@martin @pat @kathleen dobbiamo riprogrammare il servizio fotografico”. Ricordate, però, che un compito può essere assegnato solo a un membro del team; così con “@brian @design @julia finish :composing” solo Brian avrà questo compito come una voce da spuntare nel suo profilo, poiché è il primo membro menzionato nel messaggio. In questo modo puoi creare un sottogruppo del tuo team di progetto per certi compiti e avere ancora chiare le responsabilità!